Tragedia a Subiaco: il sindaco Domenico Petrini muore improvvisamente a 38 anni

Una triste notizia ha colpito la comunità di Subiaco: il sindaco Domenico Petrini è morto improvvisamente a soli 38 anni dopo aver accusato un malore in Municipio. La notizia ha lasciato in lacrime i cittadini e ha suscitato profonda commozione tra i colleghi politici. Petrini, molto amato e conosciuto per il suo impegno nella comunità, era stato eletto nel 2021 ed era riconosciuto per il suo entusiasmo e dedizione al benessere della città. In segno di lutto, il Comune ha proclamato tre giorni di lutto cittadino.

La morte improvvisa del sindaco Domenico Petrini

Petrini è deceduto colpito da un infarto mentre si trovava al lavoro, preparando un’importante assemblea dell’Uncem prevista per il giorno successivo. Il sindaco era tornato da Roma per organizzare tutto per la riunione e, secondo quanto riferito, si è sentito poco bene improvvisamente mentre si trovava nel Palazzo Comunale. La notizia della sua morte ha colto tutti di sorpresa e ha generato una serie di reazioni di lutto e tristezza.

Tre giorni di lutto cittadino e scuole chiuse

In memoria del sindaco, la città di Subiaco osserverà tre giorni di lutto cittadino, da oggi 23 gennaio fino al 25 gennaio. Durante questo periodo, le scuole chiuderanno come segno di rispetto per la scomparsa del sindaco. Le autorità locali hanno anche annunciato che verrà allestita una camera ardente nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, dove i cittadini potranno rendere omaggio a un leader tanto apprezzato. La camera ardente sarà aperta dalle 8:00 alle 20:00 dei giorni 23 e 24 gennaio.

Un amministratore visionario e amato

Domenico Petrini non è ricordato solo per la sua tragica scomparsa, ma anche per il suo impegno nel rendere Subiaco una città migliore. Sotto la sua guida, Subiaco ha recentemente vinto il titolo di “Capitale italiana del Libro 2025”, un risultato che ha riempito di orgoglio la comunità locale. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha voluto ricordarlo come un amministratore appassionato, sottolineando quanto fosse visionario e dedicato ai progetti culturali della città.

Le reazioni alla sua morte

La notizia della morte di Petrini ha suscitato forti reazioni da parte di molti politici e cittadini. Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso il suo profondo dolore e ha condiviso il cordoglio per la scomparsa di un giovane sindaco che tanto ha fatto per la sua comunità. Anche il Segretario regionale del PD Lazio, Daniele Leodori, ha espresso il suo risentimento per la perdita, sottolineando il vuoto che la scomparsa di un tale leader ha lasciato.

I funerali di Domenico Petrini

I funerali di Domenico Petrini si svolgeranno sabato 25 gennaio alle ore 11:00 presso la Basilica di Sant’Andrea Apostolo. Questo sarà l’ultimo saluto ad un sindaco che, seppur giovane, ha dato tanto alla sua città e alla sua gente. Si prevede una grande partecipazione, non solo di familiari e amici, ma anche di cittadini e colleghi che vorranno onorare la sua memoria e il suo operato per Subiaco.

Leave a Comment