Eva Henger svela la verità su Moana Pozzi: ‘Non è morta nel 1994’

Eva Henger, l’attrice e showgirl ungherese, ha recentemente rivelato dettagli sorprendenti sulla vita e la morte di Moana Pozzi in un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera l’8 febbraio 2025. La discussione ha acceso l’attenzione non solo per le affermazioni riguardo a Pozzi, ma anche per il racconto della sua carriera e delle sue relazioni nel mondo dello spettacolo.

Eva Henger e la verità sulla morte di Moana Pozzi

Nella sua intervista, Eva Henger ha svelato che, contrariamente a quanto si crede, Moana Pozzi non sarebbe morta il 15 settembre 1994 come riportato. Henger ha affermato che Pozzi, che aveva un tumore, temeva di essere vista in difficoltà e che quindi potrebbe avere anticipato la sua morte per trovare pace. Queste rivelazioni hanno sorpreso molti, portando a speculazioni inattese sulla vita privata e tormentata dell’icona del cinema per adulti.

Le relazioni tumultuose nell’industria del cinema per adulti

Eva ha parlato anche della sua complessa relazione con un’altra stella del porno, Ilona Staller, nota come Cicciolina. Secondo Henger, ci sono stati momenti di conflitto tra di loro, inclusi litigi che sfociavano in aggressioni verbali e occasionali tensioni fisiche. Nonostante queste difficoltà, Henger ha affermato di aver dato supporto a Staller, assistendola con le faccende domestiche e nella cura del figlio.

Il percorso professionale di Eva Henger

Durante l’intervista, Henger ha anche chiarito la sua carriera nel settore del cinema per adulti. Nonostante la fama associata al suo nome, ha dichiarato di aver girato soltanto quattro film porno, contrariamente all’immagine pubblica che la vede come un’icona di questo genere. Si è ritrovata nel settore a causa di pressioni esterne, in parte per competere economicamente con Pozzi e Staller. Tuttavia, la sua carriera è evoluta nel tempo, portandola a esplorare opportunità in televisione.

Il ritorno di Eva in TV e i progetti futuri

Recentemente, Henger è apparsa nel programma “La volta buona” su Rai 1, dove ha discusso non solo della sua vita passata ma anche dei progetti futuri, in coincidenza con l’uscita del film documentario “Diva Futura”. Questo film, che narra la storia dell’agenzia di produzione fondata dal suo ex marito Riccardo Schicchi, esplora le esperienze di personaggi iconici come Henger e Pozzi.

Uno sguardo sulla vita familiare di Eva Henger

Eva Henger ha tre figli: Mercedesz, Riccardo Jr e Jennifer. Durante le sue apparizioni in TV, ha spesso parlato della sua vita di madre e del suo legame con i figli, incluso il fatto che Mercedesz, la sua primogenita, ha affrontato alcune sfide nel loro rapporto. Henger si è sposata con Massimiliano Caroletti nel 2005 e sembra aver trovato un equilibrio tra il suo lavoro e la sua vita familiare.

La storia del film ‘Diva Futura’

Il film “Diva Futura”, che uscirà il 6 febbraio, offre uno sguardo affascinante sull’agenzia che ha trasformato il panorama del cinema per adulti in Italia negli anni ’80 e ’90. Attrici come Moana Pozzi, Ilona Staller ed Eva Henger sono diventate delle celebrità grazie a quest’agenzia, che ha sfruttato il boom delle televisioni private e dei videoregistratori VHS. Il film approfondisce anche il significato del termine “pornostar” e il suo impatto culturale in quel periodo.

Riflessioni finali e reazioni alla rivelazione

Le rivelazioni di Eva Henger hanno suscitato un ampio dibattito tra i fan e gli esperti del settore. Mentre alcuni si sono mostrati scettici sulle sue affermazioni riguardo a Moana Pozzi, altri hanno lodato la sua apertura e onestà su una parte della sua vita che è stata spesso censurata o ridimensionata. Con il mix di nostalgia e nuove scoperte, la vita e l’eredità di Eva Henger continuano a catturare l’attenzione del pubblico e dei media.

Leave a Comment